Quando acquistare farmaci per la tosse
La tosse, più che essere un malanno, è tra i più comuni sintomi premonitori delle cosiddette malattie di stagione. Si tratta infatti in definitiva della reazione del nostro organismo di difesa nel momento in cui una sostanza estranea entra in contatto con le mucose delle nostre vie respiratorie.
In questi casi si crea quindi un'ostruzione generata da liquidi, cibi solidi o muco che viene espulsa - o almeno il nostro corpo cerca di espellere - con i colpi di tosse. Ma, come detto, la tosse è anche un sintomo di un malanno che va curato in tempo: da qui l'utilizzo dei farmaci per la tosse.
LEVOTUSS 30MG/5ML SCIROPPO DA 200ML
€6,20€10,90
Vicks Vaporub Unguento Inalatorio 100g
€9,81€14,15
Bronchenolo Tosse Sciroppo 150ml
€8,05€14,20
Kaloba*21cpr Riv
€10,49€16,50
Bisolvon Tosse Sedativo 20 Pastiglie Gommose
€6,77€9,90
SEKI*20 CONFETTI 10 MG
€4,46€6,00
Neoborocillina Tosse 20 Pastiglie
€6,61€10,60
KALOBA*SCIR FL100ML 20MG/7,5ML
€10,08€16,00
SINECOD TOS.SED.*SCIR FL200ML
€9,11€11,45
Cosa causa la tosse? I prinicpali sintomi
Quando usare un farmaco per la tosse? E quali sono le cause che la determinano? Sono diverse le patologie e i malanni che possono causare la tosse. Tra i più comuni ricordiamo:
- Influenza;
- Raffreddore;
- Febbre;
- Laringite;
- Sinusite;
- Asma;
- Bronchite;
- Polmonite
Ma dobbiamo necessariamente citare anche cattive abitudini quotidiane come il fumo che, infiammando i bronchi, provoca tosse che può in breve tempo diventare cronica.
Alla tosse si associano molto spesso altri sintomi come dolore al petto, difficoltà respiratorie e disturbi del sonno.
Le due tipologie di tosse più comuni
- Secca: quando l'espulsione forzata di aria dai polmoni non è accompagnata da secrezioni mucose o fluide, ma soltanto da irritazione alla gola;
- Grassa: quando alla tosse si accompagna anche il catarro.
Veniamo ora ai rimedi. Prima di acquistare un farmaco per la tosse suggeriamo di consultare un medico o un farmacista per risalire alla causa che la scatena. In presenza di batteri si rende necessaria l'assunzione di antibiotici mirati, mentre farmaci fluidificanti o mucolitici costituiscono un valido supporto in caso di tosse grassa quando l'espettorato risulta particolarmente denso. Per trattare la tosse secca invece si possono utilizzare prodotti sedativi.
Per qualsiasi informazione contattaci pure. I nostri farmacisti sono a tua disposizione per suggerirti il miglior farmaco per la tosse di cui hai bisogno.